Il Convitto Nazionale Giovanni Falcone di Palermo rappresenta un luogo storico per la città e come tale si occupa anche della memoria, della tutela e salvaguardia delle tradizioni e della cultura consapevole del territorio. il Convitto è un’istituzione educativa di alto profilo dello Stato, dotata di autonomia amministrativa e di personalità giuridica, che si occupa della cura e della formazione e dello sviluppo psicofisico dei giovani che accoglie; l’istituto, fin dalla sua fondazione e durante le sue varie trasformazioni avvenute nel volgere degli anni, ha goduto di personalità giuridica e amministrativa e pertanto detiene un suo Consiglio di Amministrazione.
La peculiarità del Convitto consiste nell’essere un istituto statale con scuole interne, che ospita al suo interno tutti e tre i gradi di scuola dell’obbligo: la scuola primaria, la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria di II grado con un indirizzo liceale, Liceo Classico; inoltre, l’Istituto offre sia residenzialità che semi-convittualità, intesa come valore aggiunto alla già ampia scelta fra servizi e gradi di scuola, e questa peculiarità rappresenta una risposta adeguata alle molteplici esigenze dell’utenza e del territorio.